Scienza & Salute

I capelli d’estate

Oggi ci occupiamo di un argomento caro a molte persone, e soprattutto a molte donne, i capelli. Sperando che il meteo ci regali un po’ di sole dobbiamo prestare attenzione ai raggi solari, infatti quest’ultimi possono essere molto pericolosi per i nostri capelli. Durante l’esposizione al sole, i capelli subiscono uno stress notevole, rendendoli fragili e poco elastici. Quindi occorre intervenire per proteggerli.

se parto per

Se parto per…

Dal sito del Ministero della Salute è partita un’importante iniziativa, chiamata “Se parto per…”. Se parto per… è una guida interattiva che permette a tutti gli assistiti (cioè tutti coloro che sono iscritti e a carico del Servizio Sanitario Nazionale – SSN) ed a tutti gli operatori sanitari, di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza in un qualsiasi Paese del mondo; in particolare di avere informazioni su:

zanzara

Come proteggersi dalla puntura della zanzara

Quanti di noi nel periodo estivo sono stati punti almeno una volta da una zanzara? Quando la zanzara si posa sulla pelle, fora con le mascelle lo strato corneo e l’epidermide fino a raggiungere nel derma un piccolo capillare: attraverso l’ipofaringe inietta saliva, che ha potere anticoagulante e vasodilatatore, permettendo all’insetto di aspirare una certa quantità di sangue.

cioccolato

Sesso e cioccolato

Gli uomini lo sanno bene, infatti il cioccolato è spesso protagonista nella fase dei preliminari sessuali. Per gli uomini rappresenta un gesto dall’alto contenuto erotico. Forse gli uomini si sono fatti condizionare nel corso degli anni dal film 9 settimane e 1/2 è vero, ma di fatto il cioccolato che sia in forma spalmabile o in pralina è un vero e proprio strumento di seduzione e piacere, che scatena le più recondite fantasie sessuali.

fermenti lattici

Il mondo dei fermenti lattici: probiotici e prebiotici

I probiotici, per definizione, sono dei batteri, che introdotti nell’organismo, riescono a svolgere importanti funzioni. Aiutano ad esempio a combattere il colesterolo, prevengono il gonfiore addominale e la stitichezza e costituiscono la flora batterica intestinale che è la base delle difese immunitarie del nostro organismo. Forniscono un buon funzionamento dell’apparato intestinale andando a risolvere i problemi relativi al colon irritabile e riescono a combattere numerosi agenti patogeni che spesso causano patologie quali la candida.

This site is protected by wp-copyrightpro.com