Usi troppo WhatsApp? Ecco cosa può succederti!
Oggi giorno milioni di utenti passano ore con lo smartphone tra le mani per navigare tra i vari social e rimanere in contatto con i propri amici. L’applicazione più famosa…
Blog d'informazione scientifica
Oggi giorno milioni di utenti passano ore con lo smartphone tra le mani per navigare tra i vari social e rimanere in contatto con i propri amici. L’applicazione più famosa…
La patata, Solanum tuberosum, è una pianta originaria dell'America centro-meridionale appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Dopo i viaggi di Cristoforo Colombo fu importata in Europa e qui ampiamente coltivata. E'…
“La rinoplastica è un intervento doloroso. Non lo farei mai e poi mai!!!”, “Togliere i tamponi dal naso è dolorosissimo!!!” Quante volte ho sentito queste frasi. Queste convinzioni sono radicate…
Il tratto gastrointestinale del nostro corpo è popolato da un insieme complesso di microrganismi che vengono comunemente definiti flora batterica; grazie alla sua composizione (conta circa 500 specie diverse di…
La dermatite atopica, malattia infiammatoria che ha come sintomo principale il prurito, è tra le più diffuse patologie della pelle, infatti colpisce fino al 20% della popolazione in età pediatrica.…
Incoraggiare i giovani a correre, saltare e praticare qualsiasi tipo di esercizio fisico migliora notevolmente la loro capacità di pensare. Sembra un luogo comune riconducibile alla classica frase “Mens sana…
This site is protected by wp-copyrightpro.com