Giornata Mondiale contro l’Aids
E' arrivata la giornata mondiale dell'Aids, e ogni anno emergono dati contrastanti e spesso si cade in discorsi troppo banali e moralisti. Infatti se è vero che con le cure…
Blog d'informazione scientifica
E' arrivata la giornata mondiale dell'Aids, e ogni anno emergono dati contrastanti e spesso si cade in discorsi troppo banali e moralisti. Infatti se è vero che con le cure…
La patata, Solanum tuberosum, è una pianta originaria dell'America centro-meridionale appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Dopo i viaggi di Cristoforo Colombo fu importata in Europa e qui ampiamente coltivata. E'…
Il tratto gastrointestinale del nostro corpo è popolato da un insieme complesso di microrganismi che vengono comunemente definiti flora batterica; grazie alla sua composizione (conta circa 500 specie diverse di…
Il melograno (Punica granatum, L.) è una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale,…
Anacardium occidentale L. è una specie arborea della famiglia delle Anacardiaceae. Il nome Anacardium deriva dal greco kardia, “cuore”, per la forma del frutto. Allo stato naturale, il genere è…
Ormai Natale è alle spalle e le tante abbuffate pure. In questi giorni avete affaticato parecchio il vostro fegato, lasciandovi andare a cibi grassi e calorici e a dolci di…
This site is protected by wp-copyrightpro.com