Che buoni i legumi!
I legumi come lenticchie, piselli e fave contengono proteine meno complete rispetto a quelle del pollo e del pesce ma se combinati con i cereali, oltre ad essere molto gustosi, sono una fonte di...
I legumi come lenticchie, piselli e fave contengono proteine meno complete rispetto a quelle del pollo e del pesce ma se combinati con i cereali, oltre ad essere molto gustosi, sono una fonte di...
Sapevate che gli agrumi sono i migliori alleati per dimagrire e togliere quei chili fastidiosi sulla pancia? Gli agrumi hanno grandissime proprietà, oltre che difenderci dai classici malanni di stagione perchè ricchi di vitamina C, snelliscono, sgonfiano e abbassano il livello di colesterolo. Tutto questo è stato dimostrato dai ricercatori dell’Università dell’Arizona, che hanno messo a dieta circa 80 volontari in sovrappeso dividendoli in due gruppi: il primo ha seguito una dieta normale, il secondo inveceha mangiato mezzo pompelmo rosa tre volte al giorno.
A cosa serve la documentazione fotografica del paziente? Non c’è dubbio, nella rinoplastica, lo studio delle fotografie del nostro naso costituisce il momento più importante del dialogo tra medico e paziente. Grazie alle foto,...
In Campania c’è il “Diabetico Guida”, un paziente esperto che insegna agli altri come gestire al meglio la patologia; in Sardegna un progetto di studio su cereali a basso indice glicemico per produrre un...
Introdotto in Europa dall’America del Sud a metà del XVI secolo, il pomodoro è una pianta annua coltivata in numerose specie e largamente utilizzata nell’arte culinaria. Presenta foglie alterne grandi e foglioline nervate e ruvide, fiori di colore giallo pallido e frutti polposi e succosi, che contengono acidi organici, carotenoidi, vitamine A e C, acido malico, un olio grasso e istamina.
Nella notte tra sabato e domenica abbiamo spostato le lancette dell’orologio indietro di un’ora, facendo così scattare l’ora solare. Però il nostro orologio biologico necessita di più giorni per adattarsi a un così minimo cambiamento. Nell’immaginario collettivo si pensa che dormire un’ora in più sia un fatto positivo in cui a guadagnarci è il nostro riposo e la nostra salute. In realtà lo è ma solo da un punto di vista psicologico.
This site is protected by wp-copyrightpro.com