Usi troppo WhatsApp? Ecco cosa può succederti!
Oggi giorno milioni di utenti passano ore con lo smartphone tra le mani per navigare tra i vari social e rimanere in contatto con i propri amici. L’applicazione più famosa per scambiarsi messaggi e...
Oggi giorno milioni di utenti passano ore con lo smartphone tra le mani per navigare tra i vari social e rimanere in contatto con i propri amici. L’applicazione più famosa per scambiarsi messaggi e...
Cos’è la fecondazione eterologa? In questi giorni se ne sta discutendo parecchio ma prima di entrare nel merito diciamo cos’è la fecondazione assistita. Con questo termine si definisce quel processo con il quale si attua l’unione dei gameti artificialmente.
Un piccolo disturbo e si va dal medico? Un serio problema e si corre dallo specialista? Non è più così. A dirlo è una ricerca condotta in 10 Paesi, secondo cui è stato accertato che il 59% dei malati non ricorre più alla visita tradizionale, ma reperisce informazioni riguardanti il suo sintomo sul web.
Secondo alcuni recenti studi, si è scoperto come l’ormone ossitocina, sia in grado di migliorare il comportamento sociale nelle persone che soffrono di autismo. Questi studi hanno suggerito che l’ossitocina migliora la capacità di empatia e di connessione sociale e riduce i comportamenti ripetitivi nelle persone autistiche. Non solo, ma hanno anche stabilito come le regioni del cervello nei bambini autistici non sono irrimediabilmente danneggiate.
La primavera è arrivata e pure i malanni stagionali come le allergie. I più sensibili saranno turbati anche da mal di testa e stress. Nulla di preoccupante! Semplicemente è la reazione del nostro organismo...
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra in tutto il mondo oggi 12 marzo, la Società Italiana di Nefrologia, lancia un appello alle istituzioni affinché ripensino con urgenza a un nuovo...
This site is protected by wp-copyrightpro.com